Super User

Super User

Partner

 

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) (Coordinatore)

Crea-logoThe Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) has competence of scientific research in agriculture and forestry. It works linked with Ministry for Agriculture and Forestry Policies. On March 2006, following the agreement of the Conference of Regions, the approval decree for the “Reorganization and Rationalization Plan organized the Council in 5 Departments to which refer 15 Centers and 32 Research Units.

In the present project are involved:

Studies are focused on management of degraded soils, protection of agro and forest-ecosystems from damage caused by nematodes, mites, insects and more developed animals, with particular attention to methods of integrated and biological control, environmental impact reduction, use and preservation of species useful for food production.

In the SelPiBioLife:

  • CREA FL is responsible for the choice of the pilot areas e for their description related to forest and local features; is responsible for the silvicultarl treatments definition and operations, and for the sssessment of structural and dendrometric parameters of forest stands and of deadwood before and after treatments.
  • CREA AA is responsible for the assessment of the floristic diversity and of the diversity of soil microbial communities and of the mesofauna before and after treatments.


Coordinator of SelPiBioLife
Paolo Cantiani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Responsible of project at CREA FL:
Paolo Cantiani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Responsible of project at CREA AA:
Isabella De Meo - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

For further information: http://sito.entecra.it/portale/index2.php

 

MoreLIFE projects

CREA-AA is partner  of LIFE MIPP (Monitoring insects with public participation), LIFE11 NAT/IT/000252 (http://lifemipp.eu/) and coordinator of SOILPRO (Monitoring for Soil Protection) LIFE08 ENV/IT/00428 (http://www.soilpro.eu/). In the past has been partner in the Project Progetto Man-Gmp-Ita (Validation of risk management tools for genetically modified plants in protected and sensitive areas in Italy) LIFE+ MAN-GMP-ITA (NAT/IT/000334) (http://www.man-gmp-ita.sinanet.isprambiente.it/).

CREA FL is partner of LIFE08 NAT/IT/00371 RESILFOR (RestoringSILver-firFORest) (http://www.liferesilfor.eu) and of LIFE 09 ENV/IT000078 MANFOR (MANaging FORests for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio-economic wellbeing) (http://www.manfor.eu). In the past has been partner of LIFE09 ENV/IT000087 PPROSPOT (Policy and PROtection of SPOradic tree species in  Tuscany forest)

 

Compagnia delle Foreste s.r.l.

Compagnia delle Foreste s.r.l.

Compagnia delle foreste (CdF) is a private corporation specialized in communication concerning environmental field. Since 1995, the company has been producing the forest magazine “Sherwood - Foreste e alberi oggi" with national distribution, aimed at divulgating and promoting forestry issues, in collaboration with local authorities, research centers and thanks to 4 employed graduates in Forestry. In particular, management of tree plantations, forest fire, tree oriented silviculture, silviculture for sporadic species and carbon balance are matters of interest.
Conferences, seminars and training courses about these themes have been organized as well as handbooks, thematic maps, calendars, websites and videos have been published.

CdF produces and manages web sites for projects in which it is involved in and it is the holder of the only one Italian on-line library dedicated to forestry field (www.ecoalleco.it).
In the project SelPiBioLife, CdF is involved in communication and divulgation, in collaboration with partner handler for demonstrative surveys and monitoring.

The Compagnia delle Foreste manager for the project SelPiBioLife is:
Paolo Mori  -  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

For further details:  www.compagniadelleforeste.it

 

MoreLIFE projects

At present, CdF is beneficiary partner in LIFE+ InBioWood project (LIFE12 ENV/IT/000153 www.inbiowood.eu). However, it was partner also in LIFE+ PProSpoT project (09/ENV/IT/000087 www.pprospot.it) and participated as sub contractor in LIFE Summacop and LIFE+ Carbomark projects (LIFE ENV/IT/000388 www.carbomark.org).

 

 

Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia

Unione-comuni-Amiata-val-d-Orcia

The Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia (UCAVO) is a local authority which operates within an area which includes the municipalities of Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia in the Province of Siena. The main aim of the UCAVO is to enhance the quality of life of its own citizens and to promote the social-economic development, the protection and promotion of the territory, with particular attention to overcome the disadvantages caused by the mountain environment and the marginalization of the territory.

Due to its own forest skills, the UCAVO is responsible for the management of more than 5000ha of mostly forested territory, divided between its property and property of Regione Toscana.

During the 1997-2004 period, UCAVO carried out a mycological research with the University of Siena, which results have been presented at the VII International Congress of Mycology, held at Oslo in 2002. The UCAVO is interested in innovative experimental silvicultural treatments, with the aim of enhancing both forest biodiversity and minor products.  

Within the SelPiBioLife project, the UCAVO deals with the delimitation of the monitoring area within its own geographycal territory, the demarcation of the monitoring area and the implementation of the thinning operations and the subsequent wood logging.

The project responsible of the UCAVO entity within the SelPiBioLife is:
Pier Giuseppe MontiniThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

For more info:  www.uc-amiatavaldorcia.gov.it

SERVICE 6: Forestation - Regional Property - Fire Protection - Environment - Hydrogeological Constraint - Wood sales

 

MoreLIFE projects

In 2005 the UCP finished the "Conservazione delle praterie montane dell'Appennino Toscano" LIFE project which is described on the following link: www.regione.toscana.it/-/progetto-life-praterie-montane.

 

 

Unione dei Comuni del Pratomagno

Unione dei comuni Pratomagno-logo

The Unione dei Comuni del Pratomagno (UCP) is a local authority with its own statutory autonomy. It was created to deal with the management, as a sort of partnership, of a number of municipal functions.

Its territorial area includes the municipalities of Castelfranco di Sopra, Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna Pian di Sco and the Province of Arezzo. In the UCP territory is included the Regional Forest Complex "Pratomagno-Valdarno", which has an extensive public reforestation area.

The total area of reforestation is approximately 870 ha, of which almost 500 are pure pine stands or with pine prevalence. To optimize the management of the reforestation, since the late 70s there was a fruitful collaboration between the past "Comunità Montana del Pratomagno" (now UCP) and the past Experimental Institution for Silviculture of Arezzo (now CRA - Research Centre for Silviculture), which significantly increased in the last 15 years.

In the period 2011-2013 the experimentation and collaboration between the two institutions has been further enhanced thanks to the project "Mycological silviculture: relationships between silvicultural treatment and production of marketable mushrooms in reforestation of black pine" funded by the Region of Tuscany.

In the project SelPiBioLife, the UCP entity deals with the delimitation of the monitoring area within its own geographycal territory, the demarcation of the monitoring area and the implementation of the thinning operations and the subsequent wood logging.

The project responsible of the UCP entity within the SelPiBioLife is:
Marco Romualdi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

For more info: www.unionepratomagno.it

 

MoreLIFE projects

In 2005 the UCP finished the "Conservazione delle praterie montane dell'Appennino Toscano" LIFE project which is described on the following link: www.regione.toscana.it/-/progetto-life-praterie-montane.

 

 

 

University of Siena - Department of LIFE sciences

Universita di Siena-logo

The research interest of this group is addressed principally to macromycetes and the environment, with the aim to understand the ecology and mysterious interactions and to bring fungi as active protagonists in conservation programes:

  • qualitative and quantitative analysis of fungal community above ground; 
  • effect of various management treatments on fruiting of edible and precious mushrooms;
  • qualitative and quantitative analysis of wood-inhabiting fungi;
  • description of ectomycorrhizal community on root tips;
  • analysis of fungal communities above and below ground in natural and cultivated trufferies;
  • mapping, checking and redlisting

In SelPiBioLife project, the staff of the University of Siena studies the effects of thinning on mycological diversity, with reference to the anatomo-morphological characteristics and molecular techniques.

The manager of the University of Siena for the SelPiBioLife project is:
Elena Salerni - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

For further information: www.unisi.it

 

 

The project

SelPiBioLife Project

Innovative silvicultural treatments to enhance soil biodiversity in artificial black pine stands

SelPiBioLife-logo

SelpiBioLife is a project under the category Biodiversity, for innovative or demonstration projects that consider biodiversity issues within the LIFE+ Nature and Biodiversity strand. The  main goal of the project is to demonstrate the positive effects of an innovative silvicultural treatment on black pine forests. The specific innovative treatment applied in the stands improves growth rates and stands stability and enhance the level of biodiversity of the various soil components (flora, fungi, bacteria, mesofauna, nematods and microarthropods).

In particular, the project aims to evaluate the effects of selective thinning compared to traditional thinning (selecting trees from below leaving well-spaced, highest-quality trees) and to areas of young forest where silvicultural treatments are not carried out. The goal is to demonstrate that the selective thinning not only improves the growth rate of the trees  and the stability of the stands but increases the overall biodiversità. This is due to the fact that the selective thinning modifies the canopy cover and enhances the rate of light, water and temperature at the soil level. The global effect is an increasing of the functionality of the ecosystem and of the soil biodiversity of the stands and consequently an appreciation of the economic, touristic and protective value of the forest.

In the ambit of the project specific field activities will be finalized at demonstrating how the selective thinning is easy from a silvicultural point of view and replicable in different contexts.

 

 

What is LIFE+?

LIFE-logo200px

Since 1992, LIFE program has been the EU’s instrument for co-financing projects on environment issues proposed by member countries.
The objective is to contribute to the implementation, updating and development of EU environmental legislation. In particular, LIFE pursues the objectives of the sixth action community framework programme about environment. The financed projects may be proposed by operators, organizations, public or private institutions.
LIFE + (or LIFE Plus) is a funding instrument for a period ranged from 1st January 2007 to 31st December 2013, and contributing over € 2000 million.  

LIFE+ program includes three main themes:
•    LIFE+ "Nature and biodiversity";
•    LIFE+ "Policy and environmental governance ";
•    LIFE+ "Information and communication".

Every year the European Commission purposes the “call” to submit projects in one of the three LIFE+ themes.
To know more about LIFE+ Program and download informative material and forms, to have details concerning other LIFE projects, visit website: http://ec.europa.eu/environment/life (in english language). Three articles about LIFE+ and LIFE 2014-2020 are available on Sherwood magazine (in italian language):

 

LIFE_1 >>>
ProFor 1 >>>
ProFor 2 >>>

 

 

Goal and constraints

 

Constraints

In Italy, black pine and calabrian pine forests cover nearly 236.467 hectares (23% of the total
area covered by conifers). In Tuscany, these forests cover nearly 20.500 hectares.

Black pine stands are, in general, plantations established throughout the Apennines range after the Second World War with the purpose of re-establishing forest cover in marginal and eroded soils.
Both the decay of forest cover and soil erosion were the outcome of the intensive forest exploitation, such as grazing and wildfires, over the centuries.
The pine stands already achieved the land restoration purpose and today the key functions are the protection against soil erosion and the hydrological regulation of catchments. These plantations have been assuming also a landscape function in the present landscape physiognomy of Apennines forests of Central Italy.

In order to guarantee the multifunctional and sustainable role of these stands, it is necessary to establish and realize a series of silvicultural treatments finalized to the  renaturalisation. This means, in the middle term, the natural reintroduction of broadleaves originally living in the same areas and the establishment of mixed forest.

The first stages of management of black pine plantations are founded on thinnings, which are primarily aimed at regulating stand density. Selective thinning has remarkable positive effects on heliophile species like pines. This technique focuses on encouraging the growth of selected trees by reducing competition.  Altough the positive effects of selective thinnings on the growth and the stability of black pine stands are demonstrated, these kind of interventions are not commonly applied in  pine forests of the Italian Apennine.

 

 

 

Goals

The project’s main objective is to demonstrate the potential of the selective silvicultural treatment to enhance the level of biodiversity in black pine stands undergrowth and soil. In the same time the selective thinning has positive effects on the production (increase of the growth rate) and on the protection (enhance of physical stability parameters).
The global effect is an increasing of the functionality of the ecosystem and the creation of favourable ecological conditions for the natural regeneration of autochthones species.
A communication and information strategy will be developed in order to reach in an effective way all the interested parties and to disseminate the results of the project. Specific field activities will be finalized at demonstrating how the selective thinning is easy from a silvicultural point of view and replicable in different contexts.

 

 

Actions

A - Preparatory actions, elaboration of management plans and/or of action plans

A1 - Cognitive framework of the physical component of the landscapes, of the forests and of the forests management. 

A2 - Assessment of structural and dendrometric parameters of forest stands. Deadwood assessment before silvicultural treatment. 

A3 - Assessment of the floristic diversity before treatments.

A4 - Assessment of the diversity of soil microbial communities and of the mesofauna before treatments. 

A5 -  Assessment of the mycologic diversity before treatments by means of macro-morphologic and molecular techniques.

 

C - Concrete conservation actions

C1 - Definition and achievement of the thinning operations in the UC Pratomagno pilot area.

C2 - Definition and achievement of the thinning operations in the UC Amiata Val D’Orcia study area.   

 

D - Monitoring the impact of the project actions  

D1 - Assessment of structural and dendrometric parameters of forest stands and of deadwood after treatments.  

D2 - Assessment of floristic diversity after treatments.  

D3 - Assessment of the diversity of soil microbial communities and of the mesofauna after treatments. 

D4 - Assessment of the mycologic diversity after treatments by means of macro-morphologic and molecular techniques.   

 

E - Public awareness and dissemination of results 

E1 - Identification of the stakeholders and of the main target audience subjects.  

E2 - Planning, achievement and management of the web-site of the project.  

E3 - Realization of the “Notice board” and of the “Leyman’s report”.

E4 - Realization of participation meetings, training courses, informative and sensitization seminars. E5 - Dissemination of the results in Italy and in Europe.  

E6 - Realization of launching and final conferences.  

E7 -  Layman's report realization.

 

F - General management of the project

F1 - General management of the project.

F2 - After LIFE communication plan.

Paragraph 2 – Intervention area

 

 

Pilot areas

Innovative silvicultural treatments and biodiversity monitoring on undergrowth and soil will be carried out in reforestations that belong to the regional Agricultural and Forestal Heritage of Toscana managed by the two following partners: “Unione dei Comuni del Pratomagno” (UCP) and “Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia” (UCAVO).

 

SelPiBio-Aree-intervento

 

 

In particular, pilot ares will be established in:

  • Pratomagno-Valdarno Forest (Arezzo) that cover a surface of 3300.14 ha.
  • Forest Complex “Madonna delle Querce” (Siena and Grosseto) that cover a surface of 2168.60 ha.

 

 

 

Climate data

In each of the two areas of intervention a DAVIS weather station was installed with sensors for data acquisition: "Vantage Pro2"; able to record and provide the main weather data directly via the web.

In particular:
• Temperature/humidity with passive standard sun screen;
• Rain gauge (resolution 0.2 mm);
• Anemometer (speed/wind direction);
• Global solar radiation;
• Ultraviolet radiation (UV);

The aim is to compare, once acquired, the complete weather data with the soil moisture and temperature data in the experimental areas, in order to assess the soil water balance with good reliability and correlate it with the effects of the different thinning techniques on the biotic component.

The transmission of information takes place in three steps
from sensors to data logger through a wireless transmitter
from the datalogger to the server data transmission via GPRS;
finally it is possible to directly receive data on the web by downloading.

The precise data relative to the demonstration sites of the SelPiBioLIFE project: Monte Amiata (SI) and in Pratomagno (AR) are therefore available to all through the following links:

http://www.weatherlink.com/user/pratomagno

http://www.weatherlink.com/user/vivodorcia

 

A short video shows the tool!

 

 

 

State of progress

 

Stato-di-avanzamento

 

 

Verde: Azione conclusa
Giallo
: Azione in svolgimento
Rosso
: Azione non ancora iniziata
Linea blu
: momento attuale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bibliografia

Elenco in ordine alfabetico per autore

 

Cantiani P., Piovosi M., 2009 - Annali CRA-SEL, 35:35-42.

 

Cantiani P., Plutino M., Amorini E., 2011 - Annali CRA SEL, 36: 49-58.

 

Mocali S., Benedetti A., 2010 - Research in microbiology 161.6: 497-505.

 

Nannipieri P., Ascher J., Ceccherini M. T., Landi L., Pietramellara G., Renella G., 2003 - European Journal of Soil Science n. 54, 655-670.

 

Pignataro A., Moscatelli M. C, Mocali S., Grego S., Benedetti A., 2012 - Applied Soil Ecology Vol. 62, 115-123.

 

Il progetto

Il Progetto SelPiBioLife

Selvicoltura innovativa per accrescere la biodiversità dei suoli in popolamenti artificiali di pino nero

SelPiBioLife-logoE' questo un progetto LIFE Biodiversità che riguarda le pinete di origine artificiale di Pinus nigra e in particolare vuole dimostrare gli effetti positivi di uno specifico trattamento selvicolturale. Tali effetti riguardano non solo l’accrescimento delle piante e la stabilità dei soprassuoli ma nello specifico anche la biodiversità a livello di sottobosco e dell’ambiente suolo (funghi, batteri, flora, mesofauna, nematodi).

In particolare viene dimostrato l’effetto di un diradamento innovativo di tipo selettivo rispetto alla modalità tradizionale (diradamento dal basso) e all’assenza di trattamento su popolamenti di pineta in fase giovanile. Si dimostra che questa tecnica gestionale, oltre a stimolare la crescita delle piante e la stabilità dei popolamenti forestali, modificando la modalità di copertura delle chiome, determina un diverso regime di luce, acqua e temperatura a livello del suolo favorendo l’accrescimento della biodiversità e la funzionalità complessiva dell’ecosistema con conseguente incremento del valore economico, turistico e di protezione idrogeologica.

Il progetto prevede attività disseminative mirate alla divulgazione dei risultati per favorire la replicabilità dei trattamenti proposti.

 

 

Cos’è LIFE+?

LIFE-logo200px

LIFE è un Programma introdotto dall'Unione Europea nel 1992, con cui vengono co-finanziati progetti su tematiche ambientali proposti dai Paesi membri. L'obiettivo è fornire un sostegno specifico per lo sviluppo e l'attuazione della politica e della legislazione comunitarie in materia ambientale, in particolare perseguire gli obiettivi del sesto programma comunitario di azione in materia di ambiente. I progetti finanziati possono essere proposti da operatori, organismi o istituti pubblici e privati.

LIFE+ (o LIFE Plus) è il Programma di finanziamento per il periodo che va dal 1° Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2013, ed ha una dotazione finanziaria complessiva di oltre 2.000 milioni di euro.

Il programma LIFE+ prevede tre componenti tematiche:

  • LIFE+ "Natura e biodiversità";
  • LIFE+ "Politica e governance ambientali";
  • LIFE+ "Informazione e comunicazione".

Attraverso le “call” che annualmente vengono proposte dalla Commissione europea è possibile presentare progetti in uno dei tre filoni di LIFE+.

Per sapere di più sul Programma LIFE+, scaricare materiale informativo e modulistica, controllare le scadenze dell’ultima “call” e visionare altri progetti LIFE è possibile visitare il sito web dedicato della Commissione europea - Ambiente (in lingua inglese): http://ec.europa.eu/environment/life

Si mettono anche a disposizione tre articoli apparsi sulla rivista Sherwood (in italiano) che parlano dello strumento LIFE+ e del LIFE 2014-2020:

LIFE_1 >>>
ProFor 1 >>>
ProFor 2 >>>

 

 

Problemi ed Obiettivi

 

Problemi

Nel territorio italiano i boschi a prevalenza di pino nero e laricio ammontano a 236.467 ettari (23% dei boschi di conifere).  In Toscana si estendono per una superficie di circa 20.500 ettari.

Si tratta in particolare di rimboschimenti eseguiti nel periodo dopo guerra per ricostruire la copertura forestale su superfici degradate da un uso eccessivo delle risorse montane. Questi rimboschimenti oggi hanno, nella maggior parte dei casi, raggiunto l’obiettivo per cui sono stati realizzati, cioè l’arricchimento dei suoli, e rappresentano popolamenti di valore sia dal punto di vista paesaggistico che idrogeologico in funzione del recupero e della messa in sicurezza di estese superfici montane.

Al fine di garantire il ruolo multifunzionale e sostenibile di queste pinete, è a questo punto necessario prevedere ed attuare azioni selvicolturali finalizzate alla “rinaturalizzazione” nel medio lungo termine, ovvero alla successione naturale delle pinete tramite il reingresso graduale di specie forestali autoctone (latifoglie).

Nella pratica gestionale questo processo è favorito dai diradamenti, cioè interventi selvicolturali attraverso i quali viene regolata la densità del popolamento forestale.
Per le specie eliofile, come i pini, la modalità più opportuna di diradamento è quella “selettiva”, ovvero una tecnica di scelta e allevamento delle piante di maggior sviluppo potenziale. Nonostante sia stata dimostrata l’efficacia dei diradamenti di tipo selettivo sugli effetti incrementali e di stabilità dei popolamenti artificiali di pino nero, questa modalità d’intervento non viene ancora comunemente adottata nelle pinete appenniniche.

 

 

 

Obiettivi

Il principale obiettivo del progetto, che ricordiamo è un LIFE Biodiversità, è quello di dimostrare che l’applicazione del diradamento selettivo alle pinete a prevalenza di pino nero abbia effetti positivi nei confronti dell’incremento sia della biodiversità vegetale del sottobosco che di quella del suolo e, allo stesso tempo, migliori gli aspetti legati alla produzione (stimolo alla crescita) e alla protezione (miglioramento dei parametri di stabilità meccanica) a livello del popolamento forestale.
Il mutamento in positivo delle condizioni ecologiche del suolo in seguito ai diradamenti selettivi concorre inoltre a favorire il processo naturale di rinnovazione/successione delle pinete.
Attraverso una serie di attività di formazione e divulgazione e la realizzazione di specifici prodotti, il progetto vuole dimostrare come il trattamento selvicolturale innovativo proposto non solo sia efficace ma anche di facile applicazione e replicabilità.

 

 

Azioni

  • A1 - Quadro conoscitivo della componente fisica dei territori, della componente forestale e della gestione dei boschi
  • A2 - Rilievo dei parametri dendrometrico-strutturali dei popolamenti forestali e del legno morto ante trattamento
  • A3 - Rilievo della diversità floristica ante
  • A4 - Rilievo delle componenti della diversità microbica e della mesofauna del suolo ante trattamento
  • A5- Rilievo della diversità micologica ante trattamento tramite metodiche di riconoscimento macromorfologico e tecniche molecolari
  • C1 - Definizione e realizzazione degli interventi di diradamento nel territorio dell’UC Pratomagno
  • C2 - Definizione e realizzazione degli interventi di diradamento nel territorio dell’UC Amiata Val d’Orcia.
  • D1 - Rilievo dei parametri dendrometrico-strutturali dei popolamenti forestali e del legno morto post trattamento
  • D2 - Rilievo della diversità floristica dopo il trattamento
  • D3 - Rilievo delle componenti della diversità microbica e della mesofauna del suolo post trattamento
  • D4 - Rilievo della diversità micologica post trattamento tramite metodiche di riconoscimento macromorfologico e tecniche molecolari
  • E1 - Individuazione degli stakeholder e dei soggetti main target audience
  • E2 - Progettazione, realizzazione e gestione del sito web dedicato al progetto
  • E3 - Realizzazione notice board
  • E4 - Incontri di partecipazione, percorsi formativi e seminari di informazione e sensibilizzazione
  • E5 - Disseminazione dei risultati in Italia e in Europa
  • E6 - Realizzazione dei convegni di presentazione e conclusivo
  • E7 - Realizzazione del Layman's report
  • F1 - Gestione generale del progetto
  • F2 - Piano di comunicazione After LIFE

 

 

Aree d’intervento

Gli interventi selvicolturali innovativi e i monitoraggi della biodiversità a livello di sottobosco e suolo verranno condotti in rimboschimenti appartenenti al Patrimonio Indisponibile Agricolo Forestale della Regione Toscana in gestione ai due partner: Unione dei Comuni del Pratomagno (UCP) e Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia (UCAVO).

 

SelPiBio-Aree-intervento

 

In particolare le aree dimostrative saranno realizzate rispettivamente:

  • nella Foresta Pratomagno-Valdarno (Arezzo) facente parte che interessa una superficie catastale di 3.300,14 ettari.
  • nel Complesso Forestale Madonna delle Querce (Siena e Grosseto) che interessa una superficie catastale di 2168,60 ettari.

 

 

Dati meteo

Stazione meteoIn ciascuna delle due aree d’intervento è stata istallata una stazione metereologica DAVIS con sensori per acquisizione dati: "Vantage Pro2";  in grado di registrare e fornire direttamente via web i principali dati meteo stazionali.
In particolare:
• Temperatura/umidità con schermo solare standard passivo;
• Pluviometro (risoluz. 0,2 mm);
• Anemometro (velocità/direzione vento);
• Radiazione solare globale;
• Radiazione ultravioletta (UV);

La finalità è quella di confrontare, una volta acquisiti, i dati meteo completi con i dati di umidità e temperatura del suolo nelle aree sperimentali, per poter stimare con buona attendibilità il bilancio idrico del suolo e correlarlo con gli effetti delle differenti tecniche di diradamento sulla componente biotica.

La trasmissione delle informazioni avviene attraverso tre passaggi
dai sensori al datalogger attraverso un trasmettitore wireless
dal datalogger al server si ha la trasmissione dati via GPRS;
infine è possibile ricevere direttamente i dati su web tramite download.

I dati meteo relativi ai siti dimostrativi del progetto SelPiBioLIFE: Monte Amiata (SI) e in Pratomagno (AR) sono quindi disponibili per tutti in due modalità:
• la situazione giornaliera in tempo reale tramite i seguenti link:

http://www.weatherlink.com/user/pratomagno

http://www.weatherlink.com/user/vivodorcia


• i report mensili a partire da luglio 2015 ad oggi relativi. Qui è possibile conoscere i principali dati meteorologici giornalieri (vedi legenda)

 

Un breve video mostra lo strumento!

 

 

 

Stato d’avanzamento

 

Stato-di-avanzamento

 

 

Verde: Azione conclusa
Giallo
: Azione in svolgimento
Rosso
: Azione non ancora iniziata
Linea blu
: momento attuale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partner

 

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Coordinatore)

crea-logoIl Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) è un Ente nazionale di ricerca e sperimentazione con competenza scientifica generale nel settore agricolo, agroindustriale, ittico e forestale. È costituito da 28 strutture di ricerca e sperimentazione agraria, con le rispettive 54 sedi operative periferiche, raggruppate in 12 Centri di Ricerca.

In questo progetto partecipano:

Nel progetto SelPiBioLife:

  • CREA FL si occupa della scelta delle aree e della loro descrizione in base alla caratteristiche stazionali e forestali; definisce gli interventi da realizzare attraverso la martellata (scelta delle piante da favorire e da abbattere), rileva parametri dendrometrico-strutturali dei popolamenti forestali e del legno morto sia prima che dopo il trattamento.
  • CREA AA si occupa dei rilievi per la definizione della diversità floristica e di quella diversità microbica e della mesofauna del suolo sia prima che dopo il trattamento


Coordinatore del progetto SelPiBioLife
Paolo Cantiani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Il responsabile del CREA FL per il progetto SelPiBioLife è:
Paolo Cantiani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Il responsabile del CREA AA per il progetto SelPiBioLife è:
Isabella De Meo - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per approfondimenti:  http://sito.entecra.it/portale/index2.php

 

Altri progetti LIFE

CREA AA attualmente è partner  de LIFE MIPP (Monitoring insects with public participation) LIFE11 NAT/IT/000252 (http://lifemipp.eu/) e SOILPRO (Monitoring for Soil Protection) LIFE08 ENV/IT/00428 (http://www.soilpro.eu/). È stato inoltre partner del progetto Progetto Man-Gmp-Ita (Validation of risk management tools for genetically modified plants in protected and sensitive areas in Italy) LIFE+ MAN-GMP-ITA (NAT/IT/000334) (http://www.man-gmp-ita.sinanet.isprambiente.it/).

 

Partecipanti e collaboratori al SelPiBioLIFE

Paolo Cantiani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ricercatore - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Coordinatore del progetto. Realizzazione del protocollo di rilievo e definizione e realizzazione delle tesi di trattamento selvicolturale.

Valter Cresti - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Operatore tecnico - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Individuazione e delimitazione delle parcelle di studio,esecuzione rilievi dendrometrici, raccolta dei funghi epigei e ipogei.

Luca Marchino - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Operatore tecnico - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Individuazione e delimitazione delle parcelle di studio, rilievi dendrometrici e strutturali nelle aree di studio, supporto all’amministrazione.

Maurizio Piovosi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Collaboratore tecnico - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Individuazione e delimitazione delle parcelle di studio, rilievi dendrometrici e strutturali nelle aree di studio.

Cristina Baldoni - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Collaboratore amministrativo - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Supporto alla contabilità e alla gestione amministrativa del progetto

Giorgio Verdelli - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Collaboratore amministrativo - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Supporto alla contabilità e alla gestione amministrativa del progetto

Davide Melini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dottore Forestale, PdD, libero professionista - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno

Responsabile amministrativo.
E' responsabile, per il CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno, in qualità di
beneficiario coordinatore, della conformità delle attività del progetto e dei documenti amministrativi e contabili di tutti i beneficiari rispetto alle disposizioni comuni ai progetti LIFE+ ed alle previsioni del  progetto. Cura l'archiviazione e la conservazione di tutta la documentazione relativa agli aspetti amministrativi e contabili del progetto.

Maurizio Marchi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Borsista - CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Individuazione e delimitazione delle parcelle di studio, pianificazione ed esecuzione di rilievi dendrometrici, analisi dei dati rilevati, divulgazione scientifica dei risultati ottenuti

Mirko Grotti - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tirocinante e tesista - Corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali - Università degli Studi di Firenze
CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Individuazione e delimitazione parcelle di studio, esecuzione rilievi dendrometrici e strutturali, martellata forestale, elaborazione dei dati grezzi su Excel.

Giulia Rinaldini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tirocinante tesista - Corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali - Università degli Studi di Firenze
CREA - Centro di Ricerca Foreste e Legno
Rilievi dendrometrici e strutturali nelle aree di studio.

Isabella De Meo - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ricercatrice - CREA-Centro per l'Agrobiologia e la Pedologia di Firenze.

Coinvolta nelle azioni relative alle analisi del legno morto e nelle azioni relative alla gestione generale del progetto ed al coinvolgimento degli attori locali

Elisa Bianchetto - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ricercatrice - CREA - Centro di Ricerca per la Agrobiologia e la Pedologia di Firenze.
Esperto per le azioni che riguardano il rilievo della diversità floristica e del legno morto ante e post trattamento e la disseminazione dei risultati del progetto.  

Stefano Mocali - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ricercatore - CREA - Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente.
Technical Manager del progetto e responsabile delle azioni che riguardano i rilievi della diversità microbica del suolo ante e post trattamento.
Coinvolto anche nelle azioni relative alla gestione generale del progetto e nella disseminazione dei risultati.

Silvia Landi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ricercatrice - CREA - Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente.

Coinvolta nelle azioni relative alle analisi della diversità della mesofauna e dei nematodi liberi del suolo.

Anna Graziani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dott. forestale e tirocinante - CREA - Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente
.
Coinvolta nelle azioni relative ai rilievi sul legno morto.


Filippo Giuntini
Tirocinante - CREA - Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente

Coinvolto nelle azioni relative ai rilievi sul legno morto.

Arturo Fabiani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Assegnista - CREA - Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente.
Caratterizzazione della comunità microbica pre e post trattamento (azioni A4 e D3) e disseminazione dei risultati del progetto (azione E5).

Fabrizio Butti - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tesista - Università degli Studi di Firenze
Caratterizzazione della comunità microbica pre trattamento (Azione A4)

 

Compagnia delle Foreste s.r.l.

Compagnia delle Foreste s.r.l.Compagnia delle foreste è un’azienda privata specializzata in comunicazione nel settore ambientale. Dal 1995 produce la rivista forestale "Sherwood - Foreste e alberi oggi" a distribuzione nazionale e svolge attività di divulgazione e disseminazione in collaborazione con enti territoriali ed istituti di ricerca nel settore forestale ed ambientale, grazie anche al fatto che fanno parte del suo organico 4 laureati in scienze forestali. In particolare si è occupata di piantagioni arboree (arboricoltura da legno), incendi boschivi, selvicoltura d’albero ed in particolar modo selvicoltura per le specie arboree sporadiche, accordi volontari per la compensazione dei crediti di carbonio.
Nell'ambito di tali tematiche sono stati organizzati convegni, seminari, corsi di formazione e sono stati pubblicati manuali, brochure, carte tematiche, calendari, siti internet e video.

CdF produce e gestisce con proprio personale anche siti internet connessi a progetti in cui è coinvolta ed è anche titolare dell'unica libreria on-line italiana dedicata al settore forestale (www.ecoalleco.it)
Nel progetto SelPiBioLife si occupa delle azioni dedicate alla comunicazione e divulgazione e alla in collaborazione con i partner responsabili dei rilievi dimostrativi e dei monitoraggi connessi.

Il responsabile di Compagnia delle Foreste per il progetto SelPiBioLife è:
Paolo Mori  -  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per approfondimenti:  www.compagniadelleforeste.it

 

Altri progetti LIFE

CdF è attualmente partner beneficiario nel progetto progetto LIFE+ InBioWood (LIFE12 ENV/IT/000153 www.inbiowood.eu). Ha svolto il ruolo di partner anche nell’ambito del progetto LIFE+ PProSpoT (09/ENV/IT/000087 www.pprospot.it) e ha partecipato come sub contractor al progetto LIFE Summacop, al progetto LIFE+ Carbomark (LIFE ENV/IT/000388 http://www.carbomark.org).

 

Partecipanti e collaboratori al SelPiBioLIFE

Paolo Mori - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
Dott. Forestale; legale rappresentante - Compagnia delle Foreste
Referente di CdF nel coordinamento generale del progetto. Responsabile per l’adempimento delle azioni di competenza della CdF (Azioni E1, E2, E3, E4, E5, E6, E7).

Silvia Bruschini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
Dott. Forestale; tecnico senior - Compagnia delle Foreste
Responsabile dell’attuazione delle azioni relative alle attività di sensibilizzazione e disseminazione dei risultati e dei relativi prodotti (Azioni E1, E2, E3, E4, E5, E6, E7).

Massimo Bidini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
Dott. Forestale; tecnico junior - Compagnia delle Foreste
Attuazione delle azioni e dei prodotti relativi alle attività di sensibilizzazione e disseminazione dei risultati (Azioni E1, E2, E3, E4, E5, E6, E7).

Carlo Mori - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
Tecnico grafico - Compagnia delle Foreste
Gestione ed aggiornamenti sito web (azione E2), motion graphics e montaggio video (Azione E5); attività grafiche relative ai prodotti delle azioni di sensibilizzazione e disseminazione dei risultati.

Cristina Viara - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
Tecnico grafico - Compagnia delle Foreste
Attuazione dei prodotti di sensibilizzazione e disseminazione dei risultati relativi in particolare alle azioni E3, E4, E5, E6, E7.

Leda Tiezzi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
Impiegata - Compagnia delle Foreste
Responsabile della rendicontazione finanziaria e di gestione del progetto per quanto riguarda gli aspetti amministrativi per CdF (Azione F1). Collabora all’attuazione dei prodotti e delle azioni di sensibilizzazione e disseminazione dei risultati.

Luigi Torreggiani - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
Dott. Forestale e fotografo - libero professionista
Reperimento immagini, montaggio ed effetti postproduzione video; stesura tesi, animazione attività formative (azioni E2, E4, E5).

 

Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia

Unione-comuni-Amiata-val-d-OrciaL’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia è un ente locale che opera nel territorio coincidente con quello dei Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia in provincia di Siena, con lo scopo di migliorare le condizioni di vita dei propri cittadini e di promuovere lo sviluppo socio-economico, la tutela e la promozione del proprio territorio e dell’ambiente ponendo particolare attenzione al superamento degli svantaggi causati dall’ambiente montano e dalla marginalità del proprio territorio. 

L’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia gestisce, con le proprie maestranze forestali, oltre 5.000 ha di terreni prevalentemente boscati, suddivisi tra patrimonio e demanio forestale della Regione Toscana.

Negli anni 1997-2004, l’Ente ha condotto con l’Università degli Studi di Siena una ricerca nel settore micologico, i cui risultati sono stati presentati al VII Convegno internazionale di micologia, tenutosi a Oslo nell’anno 2002. L’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia è interessata alla sperimentazione di trattamenti selvicolturali innovativi, che siano finalizzati a favorire la biodiversità del bosco e dei prodotti minori.

Nel progetto SelPiBioLife si occupa, per l’area geografica di propria competenza, della perimetrazione dell’area complessiva di intervento e monitoraggio; della confinazione dell’area di monitoraggio e della realizzazione degli interventi di diradamento e del conseguente esbosco.

Il responsabile dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia per il progetto SelPiBioLife è:
Pier Giuseppe MontiniThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per approfondimenti:  www.uc-amiatavaldorcia.gov.it

SERVIZIO 6 Forestazione - Demanio regionale – Antincendio – Ambiente – Vincolo idrogeologico forestale - Vendite legname

 

Altri progetti LIFE

UCAVO nel 2007 ha concluso il progetto LIFE04NAT/IT/000191 TUPAC (www.lifepigelleto.it) e nel 2014 progetto LIFE08NAT/IT/000371 RESILFOR (www.liferesilfor.eu)di cui è stato beneficiario coordinatore.

 

Partecipanti e collaboratori al SelPiBioLIFE

Piergiuseppe Montini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dott. Agronomo e micologo responsabile servizio forestazione, agricoltura, ambiente, vincolo idrogeologico Unione Comuni Amiata val d’Orcia.
Responsabile tecnico azione C2.

Manuela Paganini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dott. Scienze Politiche impiegato amministrativo servizio forestazione, ambiente, vincolo idrogeologico Unione Comuni Amiata val d’Orcia.
Responsabile amministrativo azione C2

Giocomo Scapigliati - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Geometra, impiegato tecnico - servizio forestazione, ambiente, vincolo idrogeologico Unione Comuni Amiata val d’Orcia
Coadiuva il responsabile tecnico nell’azione C2

Visconti Sauro
Perito Chimico e micologo, Guardia Demaniale - Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia.
Coadiuva il responsabile tecnico nell’azione C2 e il micologo nell’azione A5 e D4

Antonio Tomao
Dott. For.  e micologo
Caratterizzazione della compagine macrofungina presente nelle aree di studio presenti nel’area del Monte Amiata (azioni A5 e D4)

 

Unione dei Comuni del Pratomagno

Unione dei comuni Pratomagno-logoL’Unione dei Comuni del Pratomagno è Ente locale dotato di autonomia statutaria, nasce per curare
la gestione, in forma associata, di una serie di funzioni comunali. Il suo ambito territoriale comprende territorio dei Comuni di Castelfranco di Sopra, Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna e Pian di Scò della Provincia di Arezzo. Nel territorio dell’unione dei Comuni del Pratomagno è compreso il Complesso Forestale Regionale "Pratomagno-Valdarno", che presenta un esteso corpo di rimboschimento di proprietà pubblica.

La superficie complessiva del rimboschimento è pari a circa 870 ettari, poco meno di 500 dei quali in purezza o a netta prevalenza di pino. Per ottimizzare la gestione di questi rimboschimenti, fin dalla fine degli anni ’70 c’è stata una proficua collaborazione tra l’ex Comunità Montana del Pratomagno (ora Unione dei Comuni del Pratomagno) e l’allora Istituto Sperimentale per la Selvicoltura di Arezzo (ora CRA - Centro di Ricerca per la Selvicoltura)notevolmente incrementata negli ultimi 15 anni.

Nel biennio 2011-2013 la sperimentazione e la collaborazione tra i due enti si è ulteriormente arricchita; grazie al progetto “Selvicoltura micologica: rapporti tra trattamento e produzione di funghi commerciabili in rimboschimenti di pino nero” finanziato dalla Regione Toscana.

Nel progetto SelPiBioLife si occupa, per l’area geografica di propria competenza, della perimetrazione dell’area complessiva di intervento e monitoraggio, della confinazione dell’area di monitoraggio e della realizzazione degli interventi di diradamento e del conseguente esbosco.

Il responsabile dell’Unione dei Comuni del Pratomagno per il progetto SelPiBioLife è:
Marco Romualdi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per approfondimenti: www.unionepratomagno.it

 

Altri progetti LIFE

Nel 2005 ha concluso il Progetto Life "Conservazione delle praterie montane dell'Appennino Toscano" di cui si trova traccia su www.regione.toscana.it/-/progetto-life-praterie-montane

 

Partecipanti e collaboratori al SelPiBioLIFE

Marco Romualdi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Responsabile dell’Unione dei Comuni del Pratomagno per il progetto.
Partecipa alle riunioni di coordinamento e di staff, cura la conservazione dei documenti e dei giustificativi delle spese, provvede alla tenuta della contabilità del progetto, redige il rendiconto finanziario delle attività svolte dall’Unione dei Comuni, cura i rapporti di natura amministrativa e finanziaria con il beneficiario coordinatore e con il responsabile amministrativo del progetto.



Stefano Samaden - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Referente e tecnico esperto per l’Unione dei Comuni del Pratomagno.
Responsabile della implementazione delle azioni progettuali, partecipa alle riunioni di coordinamento e di staff, prende parte agli incontri, percorsi formativi e seminari di informazione e sensibilizzazione previsti dall’Azione E4, sovrintende e coordina le attività svolte dal micologo nel contesto delle Azioni A5 e D4, cura i rapporti di natura tecnica con il beneficiario coordinatore, fornisce assistenza sul campo agli istituti di ricerca, organizza i cantieri di lavoro di cui alle Azioni A2 e C1 e l’attività dei dipendenti tecnici coinvolti nel progetto.


Viviano Venturi

Operaio forestale 6° livello.
Svolge attività di supporto ai rilievi dendrometrici previsti dall’Azione A2.

Nico Betti

Operaio forestale di 5° livello.
Svolge attività di supporto ai rilievi dendrometrici previsti dall’Azione A2.

Cecilia Cazau - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Co.Co.Co - Unione dei Comuni del Pratomagno
Caratterizzazione della compagine macrofungina presente nelle aree di studio presenti nel Massiccio del Pratomagno (azioni A5 e D4).

 

Università di Siena

Universita di Siena-logoL'Unità di Ricerca di Micologia del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli Studi di Siena già da anni è attiva sia nel campo della ricerca di base che negli aspetti più applicativi e pratici della micologia occupandosi sia di indagini qualitative sui macromiceti (micoflora) presenti in vari ambienti al fine di censire attraverso la redazione di check-list e di mappe la distribuzione geografica delle specie fungine anche a fini conservazionistici che di analisi qualitative e quantitative di comunità fungine (micocenologia) al fine di conoscere le micocenosi stesse e le relazioni che intercorrono tra funghi ed l’ambiente in cui si sviluppano.

Sulla base di queste conoscenze, negli ultimi anni l’attenzione è stata rivolta anche a progetti si micoselvicoltura, volti principalmente all’incremento produttivo di specie eduli pregiate epigee (Boletus ssp.) ed ipogee (Tuber spp.) attraverso un uso sostenibile delle risorse.

Nel progetto SelPiBioLife si occupa dei rilievi per la definizione della diversità micologica, sia prima che dopo il trattamento, tramite metodiche di riconoscimento macromorfologico e tecniche molecolari

Il responsabile dell’Università di Siena per il progetto SelPiBioLife è:
Elena Salerni - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Per approfondimenti: www.unisi.it

 

Partecipanti e collaboratori al SelPiBioLIFE

Elena Salerni - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tecnico alla ricerca - Dipartimento di Scienze della Vita UNISI
Responsabile dell’Università di Siena per il progetto.  
Caratterizzazione compagine fungina pre e post trattamento (Azione A5 e D4), disseminazione dei risultati del progetto (azione E5) e gestione del progetto (Azione F1).  

Claudia Perini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ricercatore - Dipartimento di Scienze della Vita UNISI
Caratterizzazione compagine fungina pre e post trattamento (Azione A5 e D4), disseminazione dei risultati del progetto (azione E5) e gestione del progetto (Azione F1).  

Ilaria Bonini - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tecnico laureato - Università degli studi di Siena.
Dottore di ricerca in Biologia ambientale, nel progetto si è occupata della studio delle briofite con particolare attenzione alle specie terricole (Azione A5 e D4).

Riccardo Baroni - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Assegnista - Dipartimento di Scienze della Vita UNISI
Caratterizzazione compagine fungina post trattamento (Azione D4), disseminazione dei risultati del progetto (azione E5) e gestione del progetto (Azione F1).  

Pamela Leonardi - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dottoranda - Dipartimento di Scienze Agrarie UNIBO
Caratterizzazione compagine fungina pre e post trattamento (Azione A5 e D4), disseminazione dei risultati del progetto (azione E5) e gestione del progetto (Azione F1). 

 

Il 2 Giugno 2014 è ufficialmente iniziato il progetto SelPiBioLife (LIFE13 BIO/IT/000282) che durerà 5 anni ed avrà come oggetto la gestione delle pinete di pino nero e la loro biodiversità a livello di sottobosco e suolo. In particolare verranno realizzati interventi dimostrativi e relativi monitoraggi in pinete di origine artificiale dei territori delle Unioni dei Comuni del Pratomagno (AR) e dell’Amiata Val d’Orcia (SI).

Page 12 of 12

Newsletter

Rimani informato!
Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Terms and Conditions

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste
JSN Megazine is designed by JoomlaShine.com